Parte

 1  Pros|         edifici, gocciolanti di acque profumate e bianchi di cipria;
 2  Pros|     meraviglie del cielo e dell’acque, il fermarmi nei porti sconosciuti,
 3  Pros|     tridente e placa l’ira dell’acque. Osserva come d’intorno
 4  Pros| idrofane, chiara apportatrice d’acque; e il calcedonio verde e
 5  Pros|         le perle; queste? Se le acque marine e li smeraldi appesi
 6  Poes|         addormenta la luna sull’acque,~la luna che è pallida al
 7  Poes|        Pregate or qui: le amare~acque non dan rifugio,~non ceri
 8  Poes|      vista! Va il mormorio~dell’acque e par sospiro.~ ~CORO DI
 9  Poes|         Dio! codesto scroscio d’acque minacciose~all’orecchie
10  Poes|         fiamma spegnendosi nell’acque~ed hanno fatto bujo: ...
11  Crit|        innocenza: allori, dolci acque e fiori. Il suono è un incanto». —
12  Crit|       bituminosa, concava, nell’acque, convessa, oscura galleria
13  Lett|     Rispecchiarsi di marmi nell’acque, e l’acque tiepide e morbide
14  Lett|        di marmi nell’acque, e l’acque tiepide e morbide come una
15  Lett|         metallo ai vetri ed all’acque, e lancie azzurre di palme
16  Lett|  canzone lamentosa ma pura dell’acque marine, e questo sguardo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License