Parte

 1  Pros|   famiglia, fratelli e cugini: vedi un Giovan Lucino capitano
 2  Pros|     per farsene delle amanti. (Vedi Gregorio Leti, Del governo
 3  Pros| inquieta e pensosa genialità.~(Vedi la mia tendenza alla plastica
 4  Pros|      più combattivo di prima. (Vedi in oltre Giulio Lazzarini
 5  Pros|     essi eran quasi perfetti. (Vedi La pifferata sulla «Domenica
 6  Pros|      queste ricchezze, che ora vedi, chiedendogli di un grande
 7  Pros|     quanto ti andrò mostrando.~Vedi questa sardonia? porta in
 8  Pros|       viva, che mi si porgeva. Vedi quanto sta scritto in due
 9  Pros|       e di sotto alle vesti lo vedi pulsare come il collo di
10  Poes|        sopra alla terrazza~non vedi che assomiglia~all’anima
11  Poes|    della tua probità.~Io sono, vedi, la rugiadosa pervinca senza
12  Lett|       vana; come questa plebe, vedi Menenio Agrippa dell’apologo
13  Lett|  Vaticano: sarà per domani. Se vedi qualche cosa che mi riguardi
14  Lett|        la rapina delli uomini, vedi Roma, ci avrebbero distrutto
15  Lett|   dell’aria, o di sotto terra? Vedi, dunque, che le parole tradiscono.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License