Parte

 1  Pros|          ha bisogno del dio, del padrone, della ruffiana, dell’imprenditore,
 2  Pros|      sudasse non sulla terra del padrone ma sulla sua proprietà,
 3  Pros|          obbedienti al cenno del padrone e lo temessero come un soprannaturale;
 4  Pros|  compiacenti che erano diventate padrone, di cameriere belline e
 5  Pros|   adunaste davanti alla casa del padrone e diceste: ‘Per quest’anno
 6  Pros|        dei servi, ma del proprio padrone e del fattore che li aveva
 7  Pros|          Doveva sapere il signor padrone che quest’anno i contadini
 8  Pros|         volgeva dunque al signor padrone, perché gli indicasse come
 9  Pros| trascurano i poveri diavoli.»~Il padrone lo rassicurava.~«Ma no,
10  Pros|      signor marchese, del nostro padrone. Ah, Coli mio, la vedremo!
11  Pros|      quello che domandate, se il padrone non me ne ha dato ordine?
12  Pros|    villetta suburbana attende il padrone; Helle sospira ad ogni notte
13  Crit|    ignorare la prosodia.~Quindi, padrone di altro metro complicato
14  Crit|     lenta perfidia e maestria al padrone di casa. — Ospite interruttivo,
15  Crit|    gustare sottilissime armonie, padrone di una tecnica formale preziosa,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License