IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] iridi 2 ironeggiare 1 ironeggiavano 1 ironia 15 ironicamente 1 ironiche 1 ironico 1 | Frequenza [« »] 15 giardini 15 giardino 15 gusto 15 ironia 15 maggio 15 movimento 15 note | Gian Pietro Lucini Prose e canzoni amare Concordanze ironia |
Parte
1 Pros| di Foscolo che irrigidì l’ironia troppo cortese e congelò 2 Pros| sacrificandosi, e per colmo d’ironia passa per scettico indifferente, 3 Pros| maligno, mentre la sua ironia adopera per adattarsi una 4 Pros| quindi non l’indifferenza, l’ironia od il sarcasmo: queste doti, 5 Pros| abbandonava il fare sdegnoso, l’ironia grassa ed abituale, si faceva 6 Poes| mezza notte.~L’estetica ironia stelleggia il cielo~oscuro, 7 Poes| nel rauco della voce, nell’ironia d’uno sguardo,~nel goffo 8 Crit| sal samosatense della sua ironia, non può morire; noi non 9 Crit| senza quel condimento d’ironia che tonalizza espressivamente 10 Crit| Troppo presto era cessata la ironia e la satira di Giuseppe 11 Crit| le prime espressioni dell’ironia e della esperienza acquistata; 12 Crit| Shakespeare e Macpherson, l’ironia francese e l’humour inglese, 13 Crit| sentimentali. Ed è con Sterne, ironia e sarcasmo, riavvolti in 14 Crit| e molto buon cuore; ma l’ironia si è fatta sarcasmo; e ciascuno 15 Lett| barzellette, giuocando all’ironia, come un grigio professore