IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] gusti 1 gustiamo 1 gustiate 1 gusto 15 gutturale 1 h. 1 ha 220 | Frequenza [« »] 15 fino 15 giardini 15 giardino 15 gusto 15 ironia 15 maggio 15 movimento | Gian Pietro Lucini Prose e canzoni amare Concordanze gusto |
Parte
1 Pros| Pascoli; fu ordinato e di buon gusto. In fondo remissivo ed un 2 Pros| farne anche a meno con buon gusto e logica. Ed un poeta scriverà 3 Pros| giovani di aver ridato il gusto della azione non rimunerativa 4 Pros| ti rassereni, riprendi gusto al vivere, contendi facilmente 5 Crit| logica armonia, dove il buon gusto non si cura di strofe, di 6 Crit| coltura, di sottilissimo buon gusto. Nel 1842, stampando per 7 Crit| contratempo, la dissonanza dal gusto personale dell’artista. 8 Crit| quindi si adula al grosso mal gusto; non vi sono buone conoscenze, 9 Crit| veniva tenuta per mano dal gusto parigino; li zuavi ballarono 10 Crit| si rese possibile, il mal gusto, lo sdilinguirsi, il distinguere 11 Crit| sottigliezza squisita del buon gusto: — Perelli il collaboratore 12 Crit| seconda della delicatezza del gusto e della normale cultura 13 Lett| rinnovellarmi la psiche ed il gusto, o meglio confondermi nella 14 Lett| tradire la mia mente ed il mio gusto, essere utile a me stesso! 15 Lett| piazza, e la gente di buon gusto ha saputo subito distinguermi.