Parte

 1  Pros|    moderno: li altri sono delli eroi: perciò sono asociali: distruggono
 2  Poes|         per voi.~Sono di tra li Eroi d’ogni generazione;~sono
 3  Poes|       trovato voi~ho trovato li Eroi di questa maledizione.~La
 4  Poes|       al Circo cruento;~madre d’eroi, romana genitrice;~Messalina,
 5  Poes|        proclamarsi felici delli eroi giovanetti.~E rombava il
 6  Poes| ingannare altrui per rendersi l’eroi~d’una avventura munificente
 7  Poes|        non è più tempo pei veri Eroi.~Ma per la nera Taitù, che
 8  Crit|        letizia e di vigore alli eroi greci, nell’Insufflatore
 9  Crit|         a cantare il culto alli eroi nostri, ad incidere, nella
10  Crit|    entusiasmo, le memorie delli eroi e della patria, l’anima
11  Crit|    pubbliche commemorazioni, li Eroi, tra le fiaccole, li altari
12  Crit|    romani, i profumi e le pire: Eroi della guerra e della pace.~
13  Crit|       le cose come stanno: e li eroi girano il mondo come le
14  Crit|       con vena foscoliana delli eroi di repubblica, Tito Speri,
15  Lett|      bilancie appajono teste di eroi e di divinità: che dire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License