grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1  Pros    |       il portico della seconda corte.~Durante la dominazione
 2  Pros    |       che le giornate si fanno corte, che noi non lavoriamo di
 3  Pros    |     sodi. Vestiva colle brache corte e con una marsina del principio
 4  Pros    |     fermavano  in mezzo alla corte alle stelle a chiacchierare
 5  Pros    |      dentro il portico e nella corte, ornata di prati stagliati
 6  Pros    |       dei cadaveri stesi nella corte, come giudicassero quel
 7  Pros    |     nelle sale e in mezzo alla corte, formandosi dei crocchi
 8  Pros    |    giardino; in un canto della corte, sotto due grandi magnolie,
 9  Pros    |      che lo confinavano.~Nella corte i due cadaveri, Gian Pietro,
10  Poes    |      un malato~pino s’educa in corte nano e fosco.~
11  Crit    |        campanilista; contro la corte vicereale, l’Academia gretta,
12  Crit    |    tortuosa che fiancheggia la Corte. La sentinella rintàna.
13  Crit    |  onestà, impiegato di poi alla Corte dei Conti ed alla «Cronaca
14  Crit    | libelli: Re Quan Quan e la sua corte, Sommaruga occulto e Sommaruga
15  Crit(87)|        Paolo Buzzi; per far la corte ai Marinetti, presso ai
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License