Parte

 1  Pros|      bocca e ridendo esclamò:~«Cara, cara!»~Il grido femminile,
 2  Pros|        ridendo esclamò:~«Cara, cara!»~Il grido femminile, sollevato
 3  Poes|       venuto,~come una dolce e cara apparizione~senza alcuna
 4  Poes| prestarmi?»~ ~«Ho inteso bene, cara?~Una stella è caduta ai
 5  Poes|     della opinione pubblica...~Cara, sognai la realtà;~son ritornato
 6  Poes|       che hai tu lasciato?»~ ~«Cara, il piacere d’avermi per
 7  Poes|        Cielo è più vicino!»~ ~«Cara, ti pare?~Bada, la camicietta
 8  Poes|  rugiada è insidiosa;~copriti, cara, ti raffredderai.~Del resto,
 9  Poes| pupille?»~ ~«Prenderai freddo, cara!»~ ~«Lasciami ancora un’
10  Poes|         ci immolla la rugiada, cara:~il cielo, le stelle, la
11  Crit|        armonia, certo a me più cara, astrusa, e nella quale
12  Crit|       mettere in luce tutta la cara figura di quella Milano,
13  Crit|   dell’inferna Erinni.~Se ti è cara la luce (e già i cavalli~
14  Crit|        quella ingegnosità così cara e così pratica oggi giorno?
15  Lett|  incomincia a costarti un poco cara: ma se vuoi anche portarmi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License