IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] alquanta 1 alquanto 3 alsazia 1 alta 15 altar 1 altare 4 altari 1 | Frequenza [« »] 16 viva 16 voglio 15 accordo 15 alta 15 anch' 15 battista 15 bianchi | Gian Pietro Lucini Prose e canzoni amare Concordanze alta |
Parte
1 Pros| Lambro e poggiata sopra un’alta terrazza naturale mi accolse 2 Pros| quel dì a marea bassa od alta. Vi assicuro che fu quasi 3 Pros| assicuro che fu quasi sempre in alta marea perché quel mare veniva 4 Pros| un gruppo di giovani dell’alta Italia, i quali interruppero 5 Pros| formandosi come una catasta alta, e, poiché si metteva in 6 Pros| calda e sostò colla testa alta, come aspettasse qualcuno 7 Pros| poi...»~Una fanciullona alta e secca, la Maria, con una 8 Pros| che tutti parlavano a voce alta, i discorsi si confondevano 9 Pros| sordamente, ma non più a voce alta; i gruppi si lasciavano 10 Pros| preceduti e sotto la volta alta e bianchissima si accumulavano 11 Pros| le cortigiane della Città alta, verranno a disputarsi invidiandosi: 12 Pros| tutte le donne della Città alta per te solo e per un lungo 13 Poes| mente;~Luna, questa superbia alta e vermiglia~del gonfalone 14 Crit| Così la lirica è la più alta espressione dell’uomo, dell’ 15 Crit| ripetevano i pensieri detti ad alta voce dai maggiori. Facevano