grassetto = Testo principale
   Parte      grigio = Testo di commento

 1  Pros     |    riducendo tutto a se stessa è logico che si debba venire a battaglia
 2  Pros     |         opporsi al suo movimento logico d’organismo vivo.~Idealmente
 3  Pros(10) | intenderà il valore sintattico e logico.~
 4  Crit     |          è «verso, strofe, poema logico e naturale, poesia,» insomma,
 5  Crit     |   accento tonico, dove l’accento logico del periodo coinciderà coll’
 6  Crit     |      armonia lo ricopre nel modo logico, individuo, assolutamente.~
 7  Crit     |     radunate intellettuali. Ed è logico che lo si chiami sbrigliatura,
 8  Crit(87) |          pagina 47, al suo posto logico e naturale, de I Poeti Futuristi,
 9  Crit     |        fatica sospendere il filo logico sul «maestro», che è in
10  Crit(98) |          trova e tace. Perché? È logico che così si comporti: nella
11  Crit(100)|         che si dice; dell’ordine logico poetico, che ha la sua armonia,
12  Lett     |      molta parte opera mia, ed è logico che la Rivoluzione divori
13  Lett     |      sono un passatista, ma sono logico: sopra a tutto non sono
14  Lett     |   Melibeo che rappresenta il suo logico sistema, avvalorato da quella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License