Parte

 1  Pros|     qualche volta stoico. Ho compreso da lui il sarcasmo di Foscolo
 2  Pros|     per lui: «Egli non mi ha compreso: scialacquò tutta la sua
 3  Pros| atomo, per questo mi avrebbe compreso; ma fu indigente di generosità
 4  Pros|     romantici, non fu da lui compreso. Il Faust di Goethe è un’
 5  Pros| universale, che poco avevano compreso, andava specificandosi a
 6  Pros| trovi soddisfatto. Sentivasi compreso moralmente ed inorgogliva,
 7  Pros|   ancora indeciso e non bene compreso, ma di cui sentiva la bontà
 8  Crit|      Napoleone, che lo aveva compreso, ne ebbe paura, testificando
 9  Crit|    libero. Ora, questo non è compreso, sia per accento, sia per
10  Crit|      risultati dall’aver ben compreso ciò che si deve fare, col
11  Lett|  parole alte e coraggiose ho compreso come questa vecchia risurrezione
12  Lett|       desidera essere meglio compreso e che il suo fare personale
13  Lett|   detti ammiratori, mi avete compreso molto male; hanno fatto
14  Lett|      soddisfazione di averlo compreso e determinato come debbo.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License