Parte

 1  Pros|             tre uomini mi diedero in sintesi l’interpretazione filosofica
 2  Pros|            di vista il complesso, la sintesi. S’era fatta la sua tranquillità
 3  Crit|       risuoneremo di lamenti nostri, sintesi del lamentarsi universale
 4  Crit|             un senso più profondo di sintesi superiore: così, nella semplicità
 5  Crit|              questo racchiude in una sintesi, non è più mostra di gretto
 6  Crit|              differenziali, perché è sintesi, nello scambio e nel ricambio,
 7  Crit| individualista puro e ghibellino; in sintesi, è l’Unico: con ciò si accosta
 8  Crit|              alla critica succede la sintesi; ma scordammo molta allegria
 9  Lett|             forse dolorosa di questa sintesi esposta brutalmente al pubblico!
10  Lett|            pubblico davanti a questa Sintesi dramatica? — Io dovrò godere
11  Lett|            altrove imagina: forse la sintesi a tutta oltranza che, per
12  Lett|          gallo dei militi eroici? La sintesi e l’analisi in una camera
13  Lett|         venni a riplasmarmelo in una sintesi armoniosa che finiva a rendersimi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License