grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1  Crit    |    venivano riassunte da Luigi Perelli. Il quale, fuggendo lo strazio
 2  Crit    |     rappresentati ad infusorii Perelli e Rovani, in quella dell’
 3  Crit    |        marchese Villani. Luigi Perelli regnava assoluto sulle maschere:
 4  Crit    |       assoluto sulle maschere: Perelli «che si incarica di volermi
 5  Crit    |     squisita del buon gusto: — Perelli il collaboratore nato e
 6  Crit    |   intima, più appassionata tra Perelli e me. Si era, allora, all’
 7  Crit    |      veramente dirsi di zecca, Perelli era, in quel tempo, la lega
 8  Crit    |        che gli aveva trasmesso Perelli fresco delle nobili comedie
 9  Crit(77)|                         DOSSI, PERELLI, Campionario, Il pianto
10  Crit    | serbarsele; se ne impinzava il Perelli, el me fioeu cui dedicava
11  Lett    | carteggio intrecciatosi tra il Perelli e le maggiori personalità
12  Lett    |   affetto, ma di bronzo che il Perelli avrebbe desiderato si rizzasse
13  Lett    |     non in imitazione.~A Luigi Perelli poi, Carlo Dossi ha costruito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License