Parte

 1  Pros|          a poco attingevano alla meta. Così fosse finalmente!~ ~
 2  Pros|          all’ultima e splendente meta. Col capo pieno di queste
 3  Pros|         che vedono la bellissima meta luccicare lontano, attirandoli,
 4  Pros|      egli aveva raggiunta la sua meta. La parola sua non era caduta
 5  Pros|         si trovavano giunti alla meta e che ora non si dovesse
 6  Pros|       unica idea, verso un’unica meta. Poi quel sentirsi vicini,
 7  Pros|          divisioni, raggiunta la meta finalmente; e chi mai era
 8  Pros|         precisa la visione della meta per cui si avrebbero dovuto
 9  Poes|     Regno, s’avvia giocondo~alla meta e sicuro.~Or mai non m’impauro:~
10  Crit|    incondizionata se pure oscura meta, ritroviamo nuove e maggiori
11  Crit| antagoniste a baciarsi in questa meta relativa, ciascuna d’esse
12  Crit| creazioni in rapporto all’eterna meta: e qui Bellezza e Bontà
13  Crit|    sacrificio mazziniano, perché meta irraggiungibile. Che se
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License