grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1  Pros    |    avrebbero raggiunta nella felicità mondiale. Così, chino avanti
 2  Pros    |       che non sa dove sia la felicità, che sono i più forti, ma
 3  Pros    |  messi, per poi godere della felicità celeste ch’egli tributa
 4  Pros    |   rallegrarsi della presente felicità, si facevano pronostici
 5  Pros    |      in due lingue: «A te la felicità5: Felice sia chi lo porta»,
 6  Pros(5) |          Nel Testo: «A te la felicità» scritto in carattere romano
 7  Pros    |      la povera, ma pur reale felicità umana; respiri meglio e
 8  Poes    | aderge~dell’Oblio ed asperge~felicità d’intorno.~Qui poserem,
 9  Poes    |            Per la più facile felicità~sono, fra voi, autoctona
10  Crit    |     del poema d’amore, colla felicità che la terra di Brocelianda
11  Crit(42)|  contrari, dove si sdraja la Felicità, cioè la possibilità di
12  Crit    |   sentirebbe più «odorare la Felicità», ma il leppo del carbon
13  Crit    |   sulla magnificenza e sulla felicità esteriore di questa lirica,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License