Parte

 1  Pros| conservare nel mio cuore un amore eterno per chi lasciai in patria
 2  Poes|          l’hanno ucciso! È dunque eterno questo giovane biondo~e
 3  Poes|          circonda:~perché veder l’eterno Mimo erotico~agonizzarvi
 4  Poes|     bellissima fatalità.~ ~Sono l’Eterno biondo Feminino;~colle mani
 5  Poes|           li ozi sicuri.~ ~Sono l’Eterno biondo Feminino;~per una
 6  Crit|       Fratello mio, che aspetti l’eterno e incondizionato riposo
 7  Crit|          nella monade eterna dell’eterno volere, dell’eterno sapere (
 8  Crit|          dell’eterno volere, dell’eterno sapere (se pure inconscio
 9  Crit|                                   Eterno poetico didimeo33~ ~ ~Ha
10  Crit|       Harold): noi sofriamo di un eterno poetico didimeo. La funzione
11  Crit|           ardente e volontaria, l’eterno poetico didimeo. A lui i
12  Crit|           completare lo stuolo, l’eterno giovane Carissimi, la cavalleresca
13  Lett|      raffigurava l’insorgere dell’eterno paganesimo, della materia,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License