Parte

 1  Pros|     passava rappresentava una vittoria. Al nihilismo usato per
 2  Pros|    baciava. Per l’avvenire la vittoria sarebbe al più forte. Certo!
 3  Pros|     rovina della città. Nella vittoria l’oro vi allagherà, i godimenti
 4  Pros|        domani, nell’ora della vittoria, esse sarebbero apparse
 5  Pros|       e fatidica alla sublime vittoria della verità e della giustizia.~
 6  Pros|     potersi rassicurare sulla vittoria.~D’altra parte il maresciallo,
 7  Pros|      prima della vera e santa vittoria. Certamente, chiedeva egli,
 8  Poes|      di Gloria,~già spazia la Vittoria.~ ~CORO DI GARZONI~ ~Voci
 9  Poes|      sconfitta, trombetta una vittoria~e la bocca commossa che
10  Crit| troppo lieti di una impensata vittoria. Cessò lo stridere acuto,
11  Lett|  lotta, con certa speranza di vittoria. Musei e Biblioteche operano
12  Lett|       ma qui si conservano la Vittoria di Samotracia e l’automobile
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License