Parte

 1  Pros|       forse di un non inutile orgoglio fondamentale.~ ~N.B. A titolo
 2  Pros|      vestì e portò, anche con orgoglio. Una tale mentalità doveva
 3  Pros|   commercio co’ miei simili l’orgoglio mio accampasse sempre quindi
 4  Pros| compagni di lavoro, un nobile orgoglio di sentirsi uomo; lo spirito
 5  Poes|       di una targa funeraria,~orgoglio rusticano del cimitero esiguo.~ ~
 6  Poes|       li spavaldi impeti dell’orgoglio.~ ~Romitorio indolente e
 7  Crit|  umano. Il quale ha l’immenso orgoglio di non accettar mai lezioni
 8  Crit|    quando incominciai ed ho l’orgoglio di una coscienza intatta
 9  Crit|      una cattiva maschera all’orgoglio e lo immiserisce senza ragione:
10  Crit|      si sfaceva; agonizzava l’orgoglio del sacrificio mazziniano,
11  Crit|        E veggo, con un po’ di orgoglio, che poeti come il D’Annunzio,
12  Lett|     le nascondo il mio giusto orgoglio per essere stato prescelto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License