Parte

 1  Pros|  facendo vacillare la tenue fiamma. Il nuovo arrivato salutava:~«
 2  Pros|   tanto faceva tremolare la fiamma delle candele, più non bastava
 3  Poes|    che consumi~la vigilante fiamma, a’ granmisteri~dona la
 4  Poes|    laghetto: odo strider la fiamma spegnendosi nell’acque~ed
 5  Poes|   vetri, che racchiudono la fiamma. Florindo, bocconi sopra
 6  Poes|   si sfìlacciano, ahimè!~la fiamma è troppo tenue per far bollire
 7  Poes|   comune, ma lucido:~dorata fiamma di petrolio mite~rigovernata
 8  Crit|    di più bianche penne, la fiamma delle mie pupille e le sfolgoranti
 9  Crit|      ma ciascuno sa come la fiamma dia ai nostri sensi l’aspetto
10  Crit|  imbastarditosi; agitare la fiamma pura delle libertà più audaci,
11  Crit|      Che bisogna agitare la fiamma delle libertà più audaci,
12  Crit| simbolo ed indice, come una fiamma: l’intimi ripostigli della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License