Parte

 1  Pros|         lucci nello stemma. Più tardi qualche umanista ha voluto
 2  Pros|      Hac lucente silebant». Più tardi ancora lo scudo divenne
 3  Pros|         casa. La mattina s’alza tardi e la scorgo vestirsi. Non
 4  Pros|         sul terreno gelato.~Sul tardi veniva Gian Pietro, come
 5  Pros|  guardasse Iddio!»~Ma, come era tardi, uscivano. I fanciulli andavano
 6  Pros|         e due soldati; venivano tardi, è vero, ma pronti e fermi:
 7  Poes|         mai! È troppo presto!»~«Tardi? presto? Perché?»~ ~«La
 8  Crit|     settanta, d’arrivare troppo tardi.~(Un esempio alla Stendhal:
 9  Crit|       se ne innamorarono troppo tardi; la scrivono e la descrivono
10  Crit|      che scoppieranno, presto o tardi, in qualche acquazzone di
11  Crit| ciaschedun verso finisce troppo tardi per il senso della prima
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License