Parte

 1  Pros|           saperli leggere bene; l’inglese per comprenderlo. Studiai
 2  Poes|         ogni paese~mascherati all’inglese,~bourricos, asinari,~vegliardi,
 3  Crit| rappresentante del parnassianismo inglese, dedicò a questo «vero ed
 4  Crit|        ironia francese e l’humour inglese, l’idealismo di Goethe:
 5  Crit|           l’una francese, l’altra inglese, si avvicendano nel suo
 6  Crit|       cravatte rosse ed il taglio inglese dei pantaloni di Fabrizio
 7  Crit|     giallo, ricordare una Phaedra inglese edulcorata e deturpata per
 8  Crit|            Ippolito, Fedra: nella inglese mormora in sordina e con
 9  Crit|         dolce!~ ~E nell’originale inglese:~ ~No, non ti lascerò e
10  Crit|  proprietà del battesimo il poeta inglese.~Comunque, tutti e due chiederanno
11  Lett|        smeraldo della vegetazione inglese: avviene che i toni caldi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License