Parte

 1  Pros|    Pietro si sedeva vicino alla fanciulla. Tra loro due l’intimità
 2  Pros|    pubblici e spesso tentava la fanciulla di mostrare quella civetteria
 3  Pros|    animava; parlavano forte; la fanciulla indugiava al lavoro, abbandonando
 4  Pros|       era aumentata; per quella fanciulla che lo aiutava come un uomo
 5  Pros|      finiva col rispettarla. La fanciulla, usata agli omaggi triviali,
 6  Pros|         scena, raccontata dalla fanciulla e dai parenti che se ne
 7  Pros| imaginala; ricorda la più bella fanciulla, che tu abbia mai veduto
 8  Poes|     reti.~Ecco, passa spiata~la fanciulla e vien presa.~ ~CORO DI
 9  Poes|         di questa vostra misera fanciulla;...~fors’anche non verrà.~
10  Poes| semplici~di un egoismo roseo di fanciulla!~Vieni, ci immolla la rugiada,
11  Crit|          la Beatrice, la bionda fanciulla dalle treccie spioventi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License