Parte

 1  Pros|      soggettive il cui valore completo e complesso sfugge alla
 2  Crit|  saggio critico lucidissimo e completo. Qui, vi furono Dante Gabriele
 3  Crit|     le Laudi d’annunziane, un completo e pregevole volume di versi
 4  Crit|      si flette con un accordo completo in una cadenza normale dove
 5  Crit|     pensiero genuino; tutto è completo ed esposto intatto, come
 6  Crit|       oscurità.~Così Foscolo: completo e denso nello stile, è inteso
 7  Crit| dotato di un magistero d’arte completo e squisito sì che la insegna,
 8  Crit|       cadenza cioè un accordo completo, per poi ripetere, con un’
 9  Crit|   esagera, per un possibile e completo lessico: Delle fonti d’annunziane:
10  Lett| fascio: ne vedrai il successo completo e genuino, tranne, si sa,
11  Lett| gioventù, qualche cosa di più completo e di più originale di una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License