Parte

 1  Pros|    forze la di cui libertà è l’unico motivo d’essere: ripudia,
 2  Crit|     oziose,~per altre armonie,~unico e posseduto dalla mia volontà.~ ~
 3  Crit|    ghibellino; in sintesi, è l’Unico: con ciò si accosta ai romantici
 4  Crit|        nostro modo di operare; Unico, i suoi aspetti si riassumono
 5  Crit|        onde risuoni nel timbro unico della sua sostanza temprata
 6  Crit|    persuadendo che in Italia l’unico poeta possibile, ora, è
 7  Crit|        anteriore alle Laudi, l’unico poema di quest’ultimo principio
 8  Crit|       in puro oro, da un getto unico d’entusiasmo, di venti sillabe
 9  Crit|       difesa, determinatamente unico, senza pretesti a confusione,
10  Lett| definirla la limita; Essa è. L’unico modo in cui vive bene consiste
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License