grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1  Crit    |     d’intorno coi sorrisi del poema d’amore, colla felicità
 2  Crit    |    dentro la nobile spera del poema. Il pubblico grosso, la
 3  Crit    | dieresi; ma è «verso, strofe, poema logico e naturale, poesia,»
 4  Crit    |   alla ragion poetica di quel poema ed incomincia quella forma
 5  Crit    |   regola che serve per questo poema, che non può servire per
 6  Crit    | renderlo persuaso del proprio poema come di un essere vivo,
 7  Crit    | determinato, è il poeta ed il poema, il padre e la creatura;
 8  Crit(47)|     natura» (Mallarmé). — «Il Poema è un essere vivente. La
 9  Crit(47)|   soggettiva» (Novalis). — Il poema è la Storia più ampia e
10  Crit    | anteriore alle Laudi, l’unico poema di quest’ultimo principio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License