Parte

 1  Pros|           si ergeva in fondo alla pianura lentamente, come da mare,
 2  Pros|       animati, soli, nella grande pianura falciata, poi percuotersi
 3  Pros|           per le lontananze della pianura, riscuotendo tutti i cani
 4  Pros| crepuscolo verdastro cadeva sulla pianura che si vedeva da un lato
 5  Pros|  degradando nella immensità della pianura in una tinta dolce quasi
 6  Pros|    azzurri, gialli e violacei, la pianura si faceva bella nella sua
 7  Pros|            in mezzo a quell’ampia pianura teneramente verde.~«Siete
 8  Crit|  scheggiate asperità; o lago alla pianura, specchio alle nubi ed all’
 9  Crit|       sorge ad un tratto, in rasa pianura: interrompe l’orizzontalità.
10  Lett|            ma una similitudine di pianura estenuante ed irrequieta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License