Parte

 1  Pros|          e nella stessa famiglia, fratelli e cugini: vedi un Giovan
 2  Pros|        del Duca d’Ossuna da certi fratelli Marchesi Lucino, i quali
 3  Poes|          volto di mio padre e dei fratelli~l’odio e l’angoscia per
 4  Poes|        delle nebbie!~E trovai dei fratelli tra l’inglesi, e un principe
 5  Poes|         alla mitraglia~dei nemici fratelli sventolare: «Ah non colpite,~
 6  Crit|       potrà più temere di sé, dei fratelli, di quanto sta sopra il
 7  Crit|          non potremo più chiamare fratelli. Chi non conosce il Trentino
 8  Crit| Papiliunculus, riconosceva i suoi fratelli d’arte della «Farfalla»
 9  Crit| pubblicarne un volumetto (Milano, Fratelli Treves, 1888) non si parlava
10  Crit|           165 del libro edito dai Fratelli Treves. In tutte e due le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License