Parte

 1  Pros|   veniva Gian Pietro, come un elegante che si faccia desiderare
 2  Pros| ritorno a quella vita gaia ed elegante che non avevano gustato,
 3  Pros|  scriveva, giovane ed orfano, elegante ed ozioso, non se ne dava
 4  Poes|      dalla gonna della prozia elegante,~che vide i balli del Beauharnais;~
 5  Crit|      nella sua piccola orbita elegante ed impeccabile e si dimostra
 6  Crit|      lo strumento semplice ed elegante, elastico, preciso, sonoro
 7  Crit|     bigottismo pauroso e dall’elegante fescennare gesuitico di
 8  Crit|     pretesto di una ortogonia elegante, imporre note già scritte:
 9  Crit|          Poi D’Annunzio fa un elegante ed audace salto di barriera
10  Lett|   avermi stuzzicato colla tua elegante ed arguta proposta; la colpa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License