Parte

 1  Pros| raffinatezza particolare, le ali leggiere ed a mezzo spiegate,
 2  Poes|      come sono candide quell’ali~di colombe sul largo azzurro
 3  Poes| occhio al frullar breve dell’ali~dei passeri sul tetto, al
 4  Poes|  Augellin-bel-verde stende l’ali e remeggia lontano:~(ingrato,
 5  Poes|    vagole e sbattono~come le ali d’una farfalla,~come il
 6  Poes|   volando,~colle cesoje dell’ali nere~dentro le sete azzurre
 7  Poes|    di lirica;~si ricusaron l’ali al vento critico della modernità.~
 8  Crit|    sopra di te il sogno dall’ali azzurre ed opalizzate per
 9  Crit|    popolò. Passò Amore con l’ali di fuoco, facendo atto di
10  Crit|   una citareda dalle candide ali: «Or tu puoi cantare», egli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License