Parte

1  Pros|           fare sdegnoso, l’ironia grassa ed abituale, si faceva umile
2  Pros| pizzicagnolo, una bestia superba, grassa, dal pelo lucido, e la trovata
3  Pros|    lordandosi le mani nella terra grassa ed oscura e con un sacchetto
4  Pros|      grida, egli apparì colla sua grassa faccia nell’inquadratura
5  Poes|      imaginazione~per la lussuria grassa della gente.~ ~Eccovi il
6  Crit|           dell’Umbria, tra l’ocra grassa dei campi ed il talco verde
7  Crit|          irrigue; e, dalla mandra grassa che pascola, il suono del
8  Crit|           poteva essere settimana grassa milanese e non disinteressata
9  Crit|          una cantante enormemente grassa, ma bella: «Il naufragio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License