Parte

1  Pros|        dei carri di letame; la bruna massa pareva cuocere, spandendo
2  Pros|  vomere stridevano nella terra bruna, incidendola fortemente,
3  Pros|      al quartiere una servotta bruna e bella tanto da far peccare
4  Poes|    canto.~ ~IL PAZZO~ ~Perché, bruna madonna~voi mi piegate l’
5  Poes|    feminile s’accompagna,~e la bruna Signora alla terrazza~protende
6  Poes|        una breve fossa umida e bruna~e in vano attenderà sotto
7  Poes|    bella! Amore d’avventure,~o bruna Melisanda!~Stracciatevi
8  Poes| orecchino~al lobo oscuro della bruna Notte:~poi vacilla, si scema,
9  Crit|   Donne l’una bianca e l’altra bruna a procedere per una ascesa,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License