000-aggiu | aggra-ariet | arist-balle | ballo-cammi | campa-codic | codin-contr | contu-deriv | derma-dramm | drapp-fanta | fanti-funer | funes-iacob | iao-indus | inebe-ispir | ispun-maiso | maist-morii | morir-osseq | osser-piant | piatt-proib | proie-repen | reper-risca | risch-scamp | scand-sforz | sfreg-spedi | spegn-tambu | tangi-uccis | udend-xeres | xij-°
                 grassetto = Testo principale
      Parte      grigio = Testo di commento

13035 Pros | il Magistrato dei LX ed i XIJ di Provvisione sotto li 13036 | XIV 13037 Lett | Santa Caterina. Varazze il XVJ di dic. ’CMVIIJ~Illustre 13038 Lett | Cameroni~Roma Hôtel Milan XXI febbrajo ’98~Carissimo,~ 13039 Pros | Promessi sposi, capitolo XXIII~ 13040 Lett | sopra Menaggio~Lago di Como~XXIIIJ di febbraio ’CMII~Mon cher 13041 Lett | Felice Cameroni~[Napoli] XXIX di febbrajo ’98~Carissimo,~ 13042 Lett | Grandi~Palazzo di Breglia il XXVII di luglioCMXIII~Caro Grandi~ 13043 Pros(8) | Nel Testo: σωτηρία ἀπὸ ξύλου. Vedasi Luciano, che non 13044 Poes | crociere sul mare~in lussuoso yacht privato e snello~per l’isole 13045 Lett | Manifesto delira come un Yankee ubriaco di whisky e malato 13046 Crit | Viaggio sentimentale» di Yorick, versione di Didimo, a Pisa, 13047 Crit | nostro carattere. Egli da Young, da Pope, da Sterne, da 13048 Pros | racconto in tre capitoli di x.y.z. l’intelligenza sconosciuta 13049 Crit | determinata.~Una seconda volta lo Zacintio s’imbatte con un’altra anima 13050 Poes | torbida dell’opinione pubblica~zampilla dai boccali ambigui e variopinti~ 13051 Pros | cavalli d’Africa e li onagri zebrati, alcune schiave nere e bianche, 13052 Pros | barcollando quasi un briaco, zeppo di tanto pane, a stento 13053 Poes | sue migliori abitudini,~lo zigaro e il tabacco preferito,~ 13054 Pros | lo stuzzicava che stesse zitto e non eccitasse Gian Pietro.~ 13055 Pros | presto però di mano: io zolaneggiavo allegramente ed ero troppo 13056 Pros | ancora e non sfruttati, in zolle grasse e pastose come la 13057 Pros | di cerchî, di linee, di zone, di ferro, di bronzo, o 13058 Crit | lontano la sua malinconia~zoppica un organo di Barberia.~ ~ 13059 Crit | mano dal gusto parigino; li zuavi ballarono il can-can colle 13060 Crit | Chasseurs d’Afrique la Dama e lo Zuavo nel pocanzi troppo commemorato 13061 Crit | genio stesso. I gorgheggi zuccherati, i trilli delle rime, i 13062 Pros | un sibilo attutito, uno zuffolìo di sferza che fenda ripetutamente 13063 Pros(4) | risalga alla fine del 1.° Secolo d. C. pel fatto,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License