Gian Pietro Lucini
Prose e canzoni amare

Lettere

20 Alla madre

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

20

Alla madre

Varazze il 25 di feb. ’910

Carissima;

Ebbi sempre i giornali; oggi la lettera e le notizie.

Saprai che appena giunto a Varazze ruppi corrispondenza e relazione coi Pisani, perché Donna Carlotta si permise di limitare la mia libertà di coscienza e di tirarmi il prete in casa. Ora per quanti benefici (?) possa avermi fatto, questo modo di comandare e di imporre la religione a chi ne ha un’altra — la sincerità e il galantomismo — mi irritò troppo perché lo tollerassi. Ed allora un bel taglio ed amen.

Mi avvedo però che essi hanno più bisogno di me, che non io di loro; specialmente quel poveruomo di Carlo Dossi che ho ripescato morto sotto vent’anni di silenzio, rimettendolo in circolazione tra i vivi. Quindi in tema di riconoscenza tanta me ne devono loro quant’io ne devo rendere.

Tutta la settimana fu pessima a Varazze, quindi il cugino Fallardi non lo vidi a comparire. Se verrà a visitarci si avrà cortesemente accoglienze oneste e liete.

Il signor Fumagalli è qui sepolto provvisoriamente: quando si saranno costruite le tombe ad Albizzate al Monte, dove hanno la villa, ve lo si trasporterà. La sua vedova è pur qui, consolatissima del resto. Ha fatto miglior cera. A stagione inoltrata andrà a Milano.

I Futuristi fanno benone ed io li approvo. Io non sono Futurista, ma senza Marinetti sarebbero al di da venire le mie Revolverate; Treves non me le avrebbe certo stampate. E poi han tratto fuori il mio nome dal limbo dei santi padri per portarlo in piazza, e la gente di buon gusto ha saputo subito distinguermi. Intanto io viaggio con loro e non mi si confonde.

Avrai ricevuto i giornali che ti spedii in fascio: ne vedrai il successo completo e genuino, tranne, si sa, dalla parte dei preti. Oh questi e donna Carlotta! Lasciamola : torno al lavoro che proprio mi riempie tutto il giorno. Abbiti intanto i nostri più cordiali saluti.

Tuo affezionato

G. P. Lucini

 

 


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License