IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] perariae 1 peras 1 perasiai 1 perchè 29 perciò 1 percuotendole 1 perduta 1 | Frequenza [« »] 29 col 29 etrusche 29 mummia 29 perchè 28 insieme 28 latino 28 lingua | Elia Lattes L'italianità nella lingua etrusca Concordanze perchè |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 1 | riuscì di molto interesse, perchè tutto inteso a rannodare, 2 1 | delle stesse formole, sì perchè di frequente vi si menzionano 3 2 | su per giù si leggevano, perchè d'alfabeto quasi uguale 4 2 | agli etruscologi; ed ecco perchè torni per questi la sua 5 2 | plurale -sa prima ignota, perchè confusa fra le forme nominali, 6 3 | ci chiedano ironicamente perchè mai non siasene da noi prescelta 7 3 | compagnia», ci chiesero perchè non ricorrevano piuttosto 8 3 | incomodo phe; al quale, forse perchè non viaggiasse da solo, 9 4 | indolem dialecti»; lo affermò perchè riconobbe che i nomi propri 10 4 | quant'ai numerali, solo perchè non gli veniva fatto di 11 4 | dell'italianità etrusca. Il perchè, quantunque il Corssen molto 12 5 | originari nomi propri? E perchè mai questo santo ricordo 13 5 | apparisce probabile, anche perchè la semidea così appellata, 14 5 | l'etr. Titesa o Titesi, perchè dicono: «di Tizio», potrà 15 5 | genitivo l'italiano Francese, perchè dice: «di Francia» e il 16 5 | lat. fratrissa, Aenesi, perchè dicono: «del fratello» e « 17 5 | dissero esse due voci latine, perchè in sè medesime letteralmente 18 5 | lat. puella, puer, anche perchè se n'ha eziandio il mascolino 19 5 | per altro, cred'io, se non perchè repugnavano, come i Latini, 20 5 | qual che sia la lingua, perchè «ne avviliscono le alte 21 5 | rinfacciare a' Fiorentini, perchè «col loro parlare fiorentinesco 22 5(6)| del «nemico ereditario», perchè «di là dal Tevere» tanto 23 6 | riguardano cose troppo mutevoli, perchè oggimai più alcuno storico 24 6 | buona e chiara sostanza perchè si radichi la persuasione 25 6 | nostra ventura, a buon porto: perchè omai qua e là sparpagliatamente, 26 7 | notammo subito, in generale; perchè se gli Etruschi avessero 27 7 | sul piombo di Magliano, perchè nome di deità, non diversa, 28 7 | pronta, e via via maggiore, perchè le riprove scaturiscano 29 7 | credite qui non eruistis». E perchè fra quegl'increduli onorandissimi,