IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] latinamente 1 latine 13 latini 20 latino 28 latino-etrusca 1 lattes 2 lautus 1 | Frequenza [« »] 29 mummia 29 perchè 28 insieme 28 latino 28 lingua 26 chi 26 etrusca | Elia Lattes L'italianità nella lingua etrusca Concordanze latino |
Parte
1 2| quasi uguale all'antico latino, all'umbro, all'osco e al 2 2| letterari coll'aiuto del latino, dell'umbro, dell'osco e 3 3| Gemna, che, nel dialetto latino di Preneste, si disse per 4 3| abbiamo anche thil; così in latino insieme con dis- o di abbiamo 5 3| thuna thune thuni; così in latino duonus, che diventò poi 6 3| ognun sa, nel funerale latino. Forse a torto però negai 7 3| del Quirinale e del carme latino degli Arvali siansi date 8 3| sapessimo e possedessimo di latino, quanto d'etrusco, ben potrebbe 9 4| intercedere fra l'etrusco e il latino soltanto una «variam indolem 10 4| e però la congruenza del latino coll'etrusco in questo e 11 4| contro l'italianità del latino e dell'italiano per iscompigliarne 12 4| quindi chi d'italiano o di latino poco o nulla intendesse, 13 4| neghi la sua affinità col latino e colle altre italiche e 14 4| grammatica e dal lessico latino, umbro ed osco; ed ecco 15 5| dell'Impero, anche scrivendo latino (per esempio: «Creonia natus, 16 5| grammatica o al lessico latino, umbro, osto, parecchi fin 17 5| Tina, il Giove etrusco, nel latino dinus per divinus; così 18 5| così Us-il, «Sole», nel latino urere, us-tu-s; e così altri. 19 5| siasi in qualche istituto latino taciuta l'etrusca origine, 20 5| non vanno intaccate pel latino, per l'umbro, per l'osco, 21 5| e chiarì coll'aiuto del latino e delle lingue affini, sebbene 22 5| allora, più prossima al latino, all'umbro, all'osco, dello 23 5| intende, com' io sospetto, il latino della Gallia Cisalpina, 24 7| probabile il ragguaglio latino per questo, umbro per quello, 25 7| s'ha quasi tal quale nel latino «circumcisilium», usato 26 7| o, come alla lettera in latino volgare sarebbesi detto 27 7| quale il genitivo plurale latino Cerorum, sinonimo di Manium; 28 7| ha riscontro nell'antico latino Maanium; e sta altresì scritto