Parte

 1     1|     quantunque l'ultimo contenesse le parole: Aiseras e hilar, note da
 2     1|               l'altro, occorrevano le parole: eslem zathrumis, usate
 3     1|             si contenessero in quelle parole e frasi incontrate fino
 4     2|              22 semilinee e circa 130 parole, il piombo di Magliano con
 5     2|              delle 231 linee con 1200 parole da lui regalate agli etruscologi;
 6     2|            anche nelle fasce alquante parole schiette latine od umbre
 7     3|               aggiunsero in fine alle parole un -m congiuntivo alla maniera
 8     3|               abbiamo pertanto le tre parole etrusche acnesem acnina
 9     3|             in compagnia tutte tre di parole quasi sinonime, e tali che
10     4|               lui diceva in allora le parole omeriche: «Onoriamo l'uomo
11     5|              indarno si cercherebbero parole più schiettamente italiche:
12     5|           affinissima alla latina, le parole spettanti a quegli usi e
13     5|                non solamente siffatte parole sono prette italiche (per
14     5|               in -al, e si tolgano le parole così uscenti all'analogia
15     5|            ricantata difficoltà delle parole etrusche di parentela. Perocchè
16     5|             dove insieme occorrono le parole predette, vuolsi sospettare
17     5|           tutti s'interpretano le sue parole con discrezione, e nessuno
18     6|               delle precise formole e parole locali di esso proprie.~
19     6|          epigrafe etrusche contenenti parole comuni, e la classificazione
20     6|               la somiglianza di molte parole e forme etrusche e latine,
21     7|           credere che non di tutte le parole etrusche comuni si potrà
22     7|             in un con vinum adoperano parole spettanti a riti sacri (
23     7| interpretamento testè proposto per le parole etrusche: kalike apu mi-ni
24     7|            sette luoghi, precedono le parole: Esèra nuèra arse, o, come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License