Parte

 1     2|  inchinano tuttodì verso gli oppositori i più fra' filologi e storici,
 2     2|   anni, ora precorremmo agli oppositori, ora concorremmo con essoloro,
 3     2|    questi anni dovettero gli oppositori abbandonare opinioni da
 4     2|   nel nostro drappello.~Agli oppositori nostri accadde altresì negli
 5     3|      mai non accadde che gli oppositori s'incontrassero in qualche
 6     3|  vixit: ma non serve per gli oppositori, che perseverano a cambiare
 7     4|       ed ecco per contro gli oppositori, prima fisimare intorno
 8     4|    parte nostra; dovechè gli oppositori o mal riuscirono, o non
 9     5| questi appunto affermano gli oppositori avergli dovuti imparare
10     5|   mal si affaticano oggi gli oppositori nostri a separare dal lat.
11     5|    giacchè oggi sogliono gli oppositori richiamarvisi puramente,
12     5|    parve, già si disse, agli oppositori sì grave, che s'industriarono
13     6|     tempo in mano anche agli oppositori,  mai alcuno sorse finora
14     7|   egli appropriate, come gli oppositori pretendono, e per un istante
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License