Parte

 1     1|          che doveva probabilmente essere etrusca la lingua d'un documento,
 2     1|     insieme dimostrarono il certo essere anche pienamente genuino.
 3     2|        con evidenza insuperabile, essere stato, secondo suona la
 4     3|        non solamente sentenziasse essere siffatta dichiarazione «
 5     3|            Che se parve al Pauli «essere l'opinione dei dotti italiani
 6     3|     Arbois de Jubainville afferma essere i «savants allemands» fautori
 7     4|    antiche d'Italia, e confermava essere stata quella della stessa
 8     4|       insegnava nelle sue Lezioni essere «l'etrusco idioma ariano
 9     5|          usi e costumi dovrebbero essere insieme etrusche ed esotiche;
10     5|   necessità od utilità, argomenta essere genitivi, per esempio, l'
11     5|         Tirreni racconta Dionisio essere stata dissimile da ogni
12     5|       Similmente afferma Tucidide essere nel bel mezzo di Grecia
13     6|          ricantarono; quasi che l'essere vecchi e ignoranti sia titolo
14     7| dimostrazione, per via di esempi, essere oggimainumerose e cosiffatte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License