Parte

 1     1|          narrò il caso, che a costui appunto riuscì di molto interesse,
 2     1|         degli Anagnini.~E un rituale appunto pei sacrifizi conghietturò
 3     1|    sacerdotali, e adoperato il libro appunto che avvolsela in morte.
 4     1|            tutti sanno inoltre, come appunto gli usi funebri abbiano
 5     3|            in Mean-pe[scatric], cioè appunto «Venere pescatrice».~Non
 6     3| superstizioni verso gli dêi, parlano appunto solamente degli dêi, dei
 7     5|              identici, che da questi appunto affermano gli oppositori
 8     5|         etrusco, ci viene d'altronde appunto dai nomi degli dêi etruschi;
 9     5|           lasciamo la stranezza, che appunto pei vincoli famigliari più
10     6|            torna tanto naturale, che appunto il contrario recherebbe
11     7|          diversi» (Gamurrini), quali appunto il miele e il vino. Significò
12     7|             delle rimanenti colonne, appunto Mlach occorre terzo dopo
13     7|         fuoco sacrificale spegnevasi appunto non di rado col «succo della
14     7|            ma sì uno ha lupuce surnu appunto, e un altro lupuce surasi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License