IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vocaboli 4 vocabolo 2 vocali 2 voce 13 voci 11 voglia 1 voglionsi 1 | Frequenza [« »] 13 sempre 13 stesso 13 tre 13 voce 12 agli 12 era 12 essi | Elia Lattes L'italianità nella lingua etrusca Concordanze voce |
Parte
1 1| fino al 1893, declinata una voce etrusca (kalatnenis) di 2 3| combinazioni, che quella voce, tanto simile esteriormente 3 3| esempio, interpretata la voce etruscolemnia e-vis-tho 4 3| delle tre parti di detta voce, eransi da noi date naturalmente 5 3| estrinseca somiglianza con questa voce italica, preferiamo la più 6 5| mal si cercherebbe quella voce fra' veri nomi di parentela 7 7| insieme con vinum recano una voce per «bicchiere» (prucuna 8 7| vinum per una vinm, e la voce latina avrebbe in alcun 9 7| doveasi leggere quella voce sul piombo di Magliano, 10 7| stesse fasce incontriamo la voce arth, che tutti ammetteranno 11 7| fir-in da solo, precede la voce suci, identica, almeno in 12 7| non Mini), e in kara una voce funeraria connessa col dio 13 7| tanti» si esprime colla voce lupu, seguita da avil-s, «