grassetto = Testo principale
   Parte    grigio = Testo di commento

 1     1   |      tempio di Giunone Moneta in Roma, su' quali stavano scritti
 2     2(2)|                           Come a Roma il funebre jejunium Cereris.~
 3     5   |     ragioni di altra qualità. In Roma la signoria degli Etruschi
 4     5   | consuetudini statuali e sacre di Roma si fermarono colla scrittura,
 5     5   |   etrusca provenienza doveasi in Roma sentire vergogna e non gloria:
 6     5   |      omai moribondo e parlato in Roma, dov'egli fu ventidue anni,
 7     5   |     prenestino, a dieci passi da Roma; e per verità ben ridiamo
 8     5   |        lingua e della società di Roma odierna, nel Don Orsino (
 9     6   |        tempi imperiali, quando e Roma, e la Casa regnante, e ogni
10     6   |          maniera degli Arvali di Roma, che mentre incidevano sul
11     7   |          covella» o «celeste» in Roma ad ogni novilunio, ossia
12     7   |          Ma v'ha di più: anche a Roma, come tutti sanno, certi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License