Parte

 1     1|      avendo voluto procurare alla moglie sepoltura conforme alle
 2     5|          del fratello», ossia «la moglie sua,» e «quelli di Enea,»
 3     5| intitolarono i Toscani antichi la moglie e lo schiavo o liberto presente
 4     5|     figlio», sec, «figlia», puia «moglie», per proclamare che gli
 5     5|       quindi puia, «la fanciulla (moglie)», o «la vergine (moglie)»,
 6     5|          moglie)», o «la vergine (moglie)», o «la (moglie già) schiava»,
 7     5|         vergine (moglie)», o «la (moglie già) schiava», come per
 8     5|     schiava», come per es., l'it. moglie dice «la femmina (moglie)»,
 9     5|          moglie dice «la femmina (moglie)», e il lat. focaria per «
10     5|            e il lat. focaria per «moglie» dei soldati imperiali,
11     5|            due» defunti, marito e moglie, scolpiti entrambi insieme
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License