Parte

 1     2|        stare pur questa volta la verità dalla parte dei meno, destinati
 2     3|         con «dio» o «dea». E per verità, reso questo alla lettera
 3     3|         al più, non buoni; e per verità cogli autori delle dichiarazioni «
 4     3|           con quella giustizia e verità, che ciascuno vede. — Terzo:
 5     3| avventurata all'azzardo»: ora la verità è, che di ciascuna delle
 6     4|        più disparati. Laddove la verità è questa, che l'offerta
 7     5|       che l'avvenire dimostri la verità; quanto al secondo punto,
 8     5|    vincoli di minor conto: ma la verità è, che quelle inesplicate
 9     5|       dieci passi da Roma; e per verità ben ridiamo noi stessi di
10     7|          il gran carattere della verità, e suole consistere in ciò,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License