Parte

1  Bibl|         Agram (Torino, 1892) La parola «vinum» nell'iscr. etr.
2     6|      per cagione delle quali la parola etrusca ora parve suonare,
3     6| rusticane, quali, abbiamo nella parola romanza letteraria e vernacola:
4     7|          congiunti in una unica parola, più volte si lessero nelle
5     7|    Fasce, nove volte occorre la parola cisum, sempre seguita immediatamente
6     7|    seguita immediatamente dalla parola pute: or che questo assai
7     7|         valere, lo studio della parola etrusca in  stessa, quale
8     7|        identità materiale della parola etrusca colla latina, tant'
9     7|       aevuli») e da numerali in parola o in cifra. Codesto lupu
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License