Parte

1     2| singolari e plurali, prettamente italici, identici, co' già avvertiti
2     5|   etrusco; l'altra, gli elementi italici, che possiamo già di presente
3     5|     tanti sono omai gli elementi italici offerti da' monumenti dell'
4     5|        quelli degli altri popoli italici più vicini; e tanto e così
5     5|      ingrato soccorso dei vicini italici. Così m-ach, «uno», che
6     7|         centinaia di nomi propri italici, torna assurdo credere che
7     7|         gli Etruschi e gli altri Italici, più d'uno, a primo aspetto
8     7|         e profondo pei lupi-tori italici che a primo tratto non paia.~
9     7|        dizionario degli elementi italici contenuti nelle iscrizioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License