Parte

1     2|   avversaria non contrappose  fatti,  ragioni nuove; ma s'
2     2|   avvertire e documentare nuovi fatti: così, per esempio, quanto
3     2| etrusche. Ora, entrambi codesti fatti s'incontrano, ognun sa,
4     3|     omette egli di accennare ai fatti replicatamente allegati
5     3|       dicono verbo dei numerosi fatti materiali accumulati dal
6     3|        di ciò dalla Mummia. Dei fatti si tocca più avanti: qui
7     3|     leggendosi, a tacer d'altri fatti, cela sì in fronte di sepolcro
8     4|       di nuove dichiarazioni, i fatti grammaticali, ch'erano sembrati
9     5| risaggiarle alla luce de' nuovi fatti e delle repliche nostre.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License