Parte

1     3|      Mummia; e delle due, una (cisum) confessa di non intendere
2     7|        volte occorre la parola cisum, sempre seguita immediatamente
3     7|       il suo perpetuo compagno cisum s'ha quasi tal quale nel
4     7|        le voci etrusche pute e cisum alle simili latine, si trova
5     7|       più: non soltanto presso cisum, «mosto», una volta leggiamo
6     7|          Avremo adunque:~ ~~~~~cisum pute~~~~lat.~~~~«[circum]
7     7|       potavit»;~~~~~~tam[m]era cisum~~~~»~~~~«temperavit [circum]
8     7| grammaticali. Così per es. nel cisum pute, qui sopra interpretato: «[
9     7|    cisitium (mustum) potavit», cisum è un accusativo singolare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License