Parte

1     7|       ben conviene coll'uso del vino nei riti sacri del funerale
2     7|       latini per «miele» e per «vino melato» (mel e mulsum),
3     7|     quali appunto il miele e il vino. Significò pertanto indubbiamente
4     7|       designato il loro proprio vino usuale, non s'avrebbe quattordici
5     7|      una particolare qualità di vino, propria de' riti funerari
6     7|        meglio tantosto, il loro vino appellavano gli Etruschi
7     7| esteriormente assai prossimo a «vino»; che poi siane esso prossimo
8     7|         sacrima la primizia del vino nuovo offerta a Bacco, e «
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License