Parte

1     1|         cavò nulla; quantunque l'ultimo contenesse le parole: Aiseras
2     2|     connesse interpretazioni; da ultimo sentenziò, che la persuasione
3     3|      Pauli parla a lungo nel suo ultimo libro, dei Tirreni e dei
4     3|          che all'ampia difesa da ultimo fattane, contro le sue precedenti
5     5|      inauditi, salvochè, come da ultimo ci s'insegna, nella Mingrelia
6     5| principio fra noi erasi opinato.~Ultimo riserbai il cavallo di battaglia
7     5|          costume: ora, per quest'ultimo, da tutti s'interpretano
8     7|         un novilunio.~Addurrò da ultimo un esempio, nel quale, quant'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License