Parte

1     3|        che quella voce, tanto simile esteriormente al «due» di
2     3|    rifiutasse di giustificare simile giudizio, per trattarsi
3     4|   erasi avuto fra noi esempio simile a quello offerto a'  nostri
4     5|      accadde mai alcun che di simile; nessun popolo, non che,
5     5|   risultare confuso con alcun simile nome o dio straniero: ciò
6     5|      lingua.~Terzo argomento, simile anch'esso ai due precedenti:
7     6|  anche dare la mano a qualche simile o maggiore gruppetto abitatore
8     7| novilunio, ossia precisamente simile rito pel novilunio del mese
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License